saluto

venerdì 21 febbraio 2025

Cagliari viale con Jacaranda


L’albero della Jacaranda comprende quarantanove specie ha forma slanciata e fiori dalle nuance blu-viola che creano grappoli violetti spettacolari. La pianta è originaria dell’America centrale e meridionale, dei Caraibi, del Sud Africa, ma ormai è diffusa anche nelle aree dal clima mediterraneo temperato  (La foto mostra via Dante Alighieri a Cagliari) L'albero di dimensioni medie, cresce rapidamente e raggiunge in pochi anni altezze tra i 10 e i 12 metri. La corteccia è liscia e scura e il fogliame verde intenso è simile a quello delle felci. L’albero che può raggiungere 200 anni di età è apprezzato anche per il legno pregiato usato per costruire mobili e parti di pianoforti e chitarre.

4 commenti:

  1. Molti dei miei concittadini cagliaritani si lamentano perchè cadendo, i fiori di jacaranda sporcano le macchine. Io li trovo bellissimi e penso siano un elemento molto caratteristico della mia città. La macchina? Basta aver pazienza e non posteggiare sotto queste meravigliose piante. P.S. : penso che la settimana prossima scriverò qualcosa su Cagliari... in inglese (secondo la nuova connotazione linguistica del mio blog). Un salutone a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amo la Sardegna e avevo fatto alcuni post sulla
      SARDEGNA
      Ciao Fabio buona giornata
      enrico

      Elimina
  2. La jacaranda è senza dubbio uno degli alberi ornamentali più belli.
    Abbracci e saluti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Senza piante, fiori, giardini le città sarebbero brutte. Possiamo arredarle con costruzioni bellissime, statue, fontane, opere d'arte di ogni genere ma spesso un bel viale fiorito basta per ravvivare ogni luogo.
      Ciao cara Łucja un abbraccio
      enrico

      Elimina

Anonymous comments with advertising links
are automatically considered SPAM