Palazzo Morand0 è una dimora storica donata a Milano dalla contessa Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini nel 1945.Il primo piano ospita un museo che ospita una serie di vedute di Milano tra la seconda metà del XVII e i primi anni del XX secolo. Sempre al piano nobile ci sono stanze decorate ad affresco e stucco che mostrano il gusto per l'arredo tra il Settecento e l'Ottocento.Dal 2010 Palazzo Morando è sede della collezione di Costume e Moda del Comune di Milano: un patrimonio di abiti e accessori databili dal Seicento ai primi anni Duemila esposti periodicamente a rotazione.
Gli ambienti più importanti sono: la "Sala dell'Olimpo", la "Sala del Trono" le "Stanze delle arti" con affreschi e decorazioni antiche, oltre a diverse opere d'arte, e arredi d'epoca. "il palazzo ospita spesso mostre tematiche temporanee. In questi giorni FATA MORGANA prodotta dalla Fondazione Trussardi in mostra opere di oltre settanta scrittori, medium, mistici, filosofi, veggenti, artisti del passato e contemporanei, Fata Morgana evoca la potente maga delle leggende arturiane, custode di segreti e illusioni. L’esposizione intreccia storia, poesia e arte, tra dipinti, fotografie, disegni e oggetti rituali, per esplorare il confine tra visibile e invisibile"
Hello.
RispondiEliminaI like your blog.
I follow you 166, follow back maybe?
https://fashionrecommendationss.blogspot.com/
Benvenuta nel mio blog.
EliminaCiao un abbraccio
enrico
Ma che meraviglia! Se potessi essere lì, di sicuro andrei a visitare il tutto. Un abbraccio forte Enrico.
RispondiEliminaCara Pia leggo che Mirtillo ha apprezzato il luogo, ora c'è anche “Fata Morgsna” che incuriosisce. Felice weekend, un abbraccio
Eliminaenrico
se sei di milano mi dispiace ho visto gia tutto e sinceramente gia la città non mi piace i reperti non sono poprio così visti dal vivo , ho visto le mummie un pò di impressione mi hanno fatto .
RispondiEliminaMarianna non devi dispiacerti, tutti i commenti sono liberi e rispettati io censuro solo gli insulti (mai successo) e lo SPAM.
EliminaBuona giornata
enrico
di quale parte sei di milano io sono passata dove c'è un ruscello e tanti bar dicono che è esclusivo zona ...non sei figlio di papà ? dillo siiiii onesto baci baciono
EliminaBellissimo !!! Ci sono stata alcuni anni fa, attratta dai costumi !! Da visitare !! Saluti
RispondiEliminaCara Mirtillo tu viaggi molto e visiti un sacco di mostre e musei e se ti è piaciuto, il tuo è un giudizio da tenere in considerazione.
RispondiEliminaFelice weekend, un abbraccio
enrico
buongiorno da Roma ti mando un bacio grande grande vado a fare i servizi di casa tvb
RispondiElimina