La festa dei nonni è stata istituita per “celebrare l'importanza del ruolo svolto dai nonni all'interno delle famiglie e della società in generale” La ricorrenza della legge n. 159 del 31 luglio 2005 è il giorno 2 ottobre di ogni anno. In questa giornata si affida ai nonni e agli anziani il compito di tramandare ricordi, saggezza, valori, tradizioni e storie familiari. Molti nonni sono ancora attivi professionalmente, partecipano a numerose attività sociali, viaggiano e coltivano passioni e interessi personali ma generalmente riescono a essere presenti nella vita dei bambini verso cui nutrono grande amore. I nonni sono un sostegno prezioso nella crescita dei figli, qualcuno di cui potersi fidare per un significativo aiuto pratico, un punto di riferimento se serve un consiglio, una rassicurazione, o un importante supporto morale.
AUGURI NONNI😘
Viva i nonni con il loro prezioso aiuto! Auguri a tutti loro ma soprattutto auguri anche a te! Abbraccio forte e buona giornata Enrico!
RispondiEliminaGrazie cara Pia! Ho inserito anche gli anziani nel post perché anche se non sono nonno la categoria anziani mi spetta per diritto inconfutabile.😆
EliminaFelice giornata un abbraccio.
enrico
Buona festa dei nonni!
RispondiEliminaUn saluto e un abbraccio cara Olga
RispondiEliminaenrico
Auguri a tutti i nonni !!! Auguri, auguri !!
RispondiEliminaViva i nonni. Felice giornata cara Mirtillo, un abbraccio
Eliminaenrico
Tutti la festa dei nonni l'unica a non saperlo sono io uff ,,,forse perchè non ce l'ho ciao
RispondiEliminaProbabilmente la maggior parte di chi scrive non ha più i nonni ma sicuramente ci sono dei nonni fra i blogger,,
EliminaFelice giornata cara Marianna un abbraccio
enrico
Sei molto dolce grazie
Eliminaauguri ai nonni elle altre perone
RispondiEliminaCiao Marianna buona giornata.
RispondiEliminaenrico
Siamo le colonne portanti di questa società!
RispondiEliminaCara Angela hai perfettamente ragione.
EliminaFelice giornata un abbraccio
enrico