
Il rinopiteco del Tonchino (Rhinopithecus avunculus) con un numero di esemplari inferiore alle 200 unità che vivono nel nord del Vietnam, è una delle specie di primati più minacciate del mondo. Il mantello del rinopiteco del Tonchino è di colore grigio-nerastro sulla regione dorsale e biancastro sulla pancia, sul lato inferiore della coda e sulla parte interna degli arti. La testa è arrotondata e il muso bianco, il naso ha le narici rivolte in avanti. Intorno agli occhi e al naso c’è una zona di pelle glabra di colore azzurro, mentre attorno alla bocca la pelle appare blu - nerastra. Sulla gola si nota una sezione arancione. In età adulta, i maschi hanno una lunghezza testa-corpo di 65 cm, più la coda che è più lunga del corpo. Le femmine sono lunghe circa 54cm. I maschi pesano circa 14 kg, le femmine circa 8,5 kg. La dieta di queste scimmie è costituita da foglie, frutti e semi e la sua composizione varia secondo le stagioni. Le abitudini riproduttive sono poco note. Dopo una gestazione di 200 giorni la femmina partorisce un unico piccolo.