saluto

giovedì 26 febbraio 2015

Rinopiteco dorato


Rinopiteco dorato
Sulle vette dei Monti Qin Ling, Gansu, Hubei, Sichuan e Shanxi della Cina, vive in grossi branchi un raro primate dalla folta pelliccia dorata e dal muso curioso. Per proteggere la specie del rinopiteco dorato che è una della cinque specie del genere Rhinopithecus, classificato dalla IUCN come vulnerabile, è stata creata la Riserva naturale nazionale Zhouzhi dove vivono circa 4000 esemplari su una popolazione totale di forse 20.000 scimmie. Purtroppo il numero è in continua diminuzione a causa del disboscamento, degli insediamenti umani, e del bracconaggio causato dalla richiesta della pelliccia, della carne, e delle ossa che pare siano usate nella medicina tradizionale.
Il maschio ha una taglia doppia rispetto a quella della femmina ed ha il muso color turchese, mentre la femmina ha una colorazione facciale che tende al marrone. Si nutre  principalmente di fiori e foglie, in inverno mangia anche le cortecce degli alberi.



lunedì 23 febbraio 2015

Tu sei come la matita - Paulo Coelho


Tu sei come la matita.
In principio il fabbricante di matite disse alla matita: ci sono cinque cose che io voglio che tu sappia prima di mandarti nel mondo.
Ricordatele e sarai la matita migliore.
Primo: sarai capace di fare tante cose, ma solo se sarai nelle mani di qualcuno.
Secondo: sarai temperato con dolore da un momento all'altro, ma questo farà di te una matita migliore.
Terzo: sarai in grado di correggere gli sbagli che avrai commesso.
Quarto: la parte più importante di te è ciò che è dentro di te.
Quinto: in qualsiasi situazione ti troverai, dovrai continuare a scrivere.
E dovrai lasciare sempre e a tutti una traccia sul tuo cammino che sia un segno chiaro e comprensibile a tutti.
La matita capì tutto quello che gli era stato detto, ed entrò così nell'astuccio preparandosi per andare nel mondo, avendo compreso lo scopo della sua esistenza.

Tu sei come la matita: se ricorderai sempre e non dimenticherai queste cinque cose, diventerai ogni giorno una persona migliore.
Primo: sarai in grado di fare tante cose, ma solo se ti metterai nelle mani di Dio per essere un dono per gli altri.
Secondo: sarai temperato dolorosamente da un momento all'altro, attraverso le difficoltà che incontrerai sul tuo cammino, ma questo farà di te una persona più forte.
Terzo: sarai in grado di correggere i tuoi errori e crescere grazie ad essi.
Quarto: la parte più importante di te è ciò che porti dentro di te.
Quinto: qualsiasi strada prenderai, dovrai lasciare un segno. 
E, a prescindere dalle circostanze, servi Dio in ogni cosa.
Ognuno di noi è come una matita, è stato creato per uno scopo speciale.
Comprendendo e ricordando questo, continuiamo il nostro cammino.
Sei stato creato per fare grandi cose! 

(P.Coelho)

giovedì 19 febbraio 2015

Cracking Art a Milano


Cracking Art  [mostra: Welcome to the (City) Jungle]
Milano è stata pacificamente invasa da animali giganti: chiocciole, rane, suricati, rondini, lupi, realizzati in plastica colorata e riciclata. Trattasi di una mostra di 'Cracking art', che resterà negli spazi pubblici fino al 25 marzo. Il termine 'Cracking Art' deriva dal verbo inglese to crack e secondo quanto dichiarato dagli artisti: "Cracking è il divario dell'uomo contemporaneo, dibattuto tra naturalità originaria e un futuro sempre più artificiale". 
Il Cracking Art è un movimento artistico fondato nel '93 con la volontà di rompere con il passato ed  è attualmente composto da: Renzo Nucara, Marco Veronese, Carlo Rizzetti, Alex Angi, Kicco, William Sweetlove. Si tratta di sei artisti internazionali che hanno dimostrato l'intenzione di modificare la storia dell'Arte attraverso un forte impegno sociale e ambientale unito ad un rivoluzionario, innovativo uso di materiali plastici. Cracking Art è oggi conosciuto in tutto il mondo grazie a imponenti installazioni pubbliche che sono esposte nei luoghi più vari, da quelli deputati all'arte a quelli della vita quotidiana, dai supermercati alle autostrade. Le istallazioni sono state realizzate in città come Milano, Roma, New York e Sidney, solo per citarne alcune.

>Milano< clik

martedì 17 febbraio 2015

Oggi è la giornata del gatto


Azz. che sfiga oggi 17, giornata del gatto, un uomo bianco e per giunta mezzo nudo mi attraversa la strada.

lunedì 16 febbraio 2015

Monumento dedicato a Pinocchio -Milano -


Il monumento dedicato a Pinocchio 
Nell’area verde di Corso Indipendenza si trova il monumento fontana dedicato a Pinocchio. L'opera dello scultore Attilio Fagioli (1877-1966) fu inaugurata il 19 maggio 1956 ed è stata completamente restaurata nel 2013 dopo oltre 20 anni di distruzione ed abbandono. Sperando non venga ulteriormente vandalizzata dai soliti cretini che l'hanno già ricoperta di sgorbi, è un’opera piacevole sia per i bambini che frequentano il parco sia per gli adulti.
Il monumento è composto dalla statua di Pinocchio diventato bambino che è posto su un piccolo pilastro, mentre sul basamento accanto al corpo inanimato del burattino Pinocchio ci sono il gatto e la volpe.
La vasca della fontana di bordo ellittico è stata  completata con un impianto che crea un gioco d'acqua a cascata  ed è dotata di un impianto d’illuminazione per valorizzare sia la vasca sia il basamento del monumento.
Sul pilastro è incisa una frase composta dal poeta Antonio Negri:


COM'ERO BUFFO QUANDO 
ERO UN BURATTINO 
------------------–
E TU CHE MI GUARDI 
SEI BEN SICURO D'AVER DOMATO 
IL BURATTINO CHE VIVE IN TE?
                             A. NEGRI



>MILANO< clik

venerdì 13 febbraio 2015

Gioioso San Valentino


Come si ama una stella
How to love a star

Ti amerò come si ama una stella
più ti amerò e più brillerai del mio amore,
quando la mia bocca toccherà le tue labbra
sentirai la mia anima danzare con la tua
perché solo tu esisti per me
solo tu puoi entrare in volo dentro di me
a scatenare i miei fiumi di sangue
per gonfiare la follia della carne.
T’amo, anche le mie carezze
sentono sulla tua pelle l’ondata d’amore
che mi fa vivere oltre i limiti dei desideri
con la tua luce e il tuo sapore di donna.
Sentimi quando ti abbraccio
anch’io desidero le tue mani
anche il mio corpo ti ama.

Baldo Bruno

♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥ ♥

Buon San Valentino
> San Valentino vita e leggende <

venerdì 6 febbraio 2015

Giornata mondiale contro mutilazioni genitali femminili


Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
Il 6 febbraio è la Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili.
 Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo oltre 100 milioni di bambine e donne hanno subito una mutilazione genitale e circa 3 milioni ogni anno sono a rischio. L'Africa è il continente dove la pratica è più diffusa ma i flussi migratori hanno esportato il problema anche nei paesi europei e il Parlamento europeo stima che circa 500.000 tra donne e ragazze abbiano subito tali mutilazioni. Il Governo italiano, attraverso il Dipartimento per le Pari Opportunità, è impegnato a sostenere, promuovere, intraprendere, azioni ed iniziative a tutela dei diritti delle donne e delle bambine. 
Questa pratica crudele e disumana che non è nemmeno suffragata da assurde regole religiose e ha il solo scopo di discriminare la donna, va proibita ovunque senza esitazioni. 
Le conseguenze possono essere sia psicologiche sia fisiche e la donna rischia anche la morte causata da complicazioni come le infezioni e le emorragie, che possono insorgere immediatamente dopo la mutilazione. Quando cresce  può avere problemi molto seri al ciclo mestruale e quando partorisce può morire causa l’abbondante emorragia.

>Post precedente su queste pratiche orrende<

giovedì 5 febbraio 2015

Cara non piangere (Flavio Oreglio)


 Non piangere cara e cerca di capire 
mi piace quando mi accarezzi il collo
adoro sentire i tuoi buffetti sulle guance
bellissimo quando mi copri gli
occhi e mi chiedi chi sono.
Però accidenti , quando guido non
mi devi rompere le balle !!!

Flavio Oreglio

lunedì 2 febbraio 2015

Lumache visagiste


Dal Giappone arriva un nuovo trattamento per curare la pelle del viso. 
Leggo in rete, che sul mercato esistono da tempo prodotti e creme antinvecchiamento a base di “bava” di lumaca. Manami Takamura portavoce degli specialisti del salone di bellezza "Ci: z.Labo" afferma che utilizzando direttamente le lumache vive, i risultati sono migliori perché si ottiene la massima concentrazione della bava.
Si mettono quindi delle lumache sul viso da trattare e le si lascia “passeggiare” per qualche minuto. Dicono che il collagene contenuto nella loro “bava”, unito allo sfregamento che provocano muovendosi, rimuove le cellule morte della cute, purifica i pori, idrata la pelle. Quello con le lumache è in definitiva un trattamento di bellezza ringiovanente.
Pare che già nell’antica Grecia Ippocrate usasse le lumache per fare unguenti contro le infiammazioni della pelle e lenire le eventuali scottature.
Dopo il massaggio con i serpenti
I pesciolini pedicure
Le sanguisughe usate in medicina
Ora finalmente ci sono anche le lumache vive, se ne sentiva la mancanza. :-)