saluto

sabato 8 febbraio 2025

Italia condannata per la Terra dei Fuochi: "Non protegge gli abitanti dell'area"

 


 La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato lo Stato italiano per la sua "incapacità di agire" di fronte allo scarico di rifiuti tossici da parte della camorra nella Terra dei fuochi. Per la Corte le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti. L'Italia, pur riconoscendo la situazione, non avrebbe preso misure adeguate a far fronte al problema noto alle autorità sin dal 1988"

I giudici hanno concesso all'unanimità all'Italia due anni di tempo per "sviluppare una strategia globale per affrontare la situazione, istituire un meccanismo di monitoraggio indipendente e una piattaforma di informazione pubblica". La CEDU ammette che per i residenti in quelle zone c'e' un rischio per la vita "sufficientemente grave, reale e accertabile" oltre che "imminente". Nell'area interessata è stato osservato un aumento dei tassi di cancro e dell'inquinamento delle falde acquifere. 

1 commento:

  1. Ecco. Chissà come agiranno. Questa è una figuraccia inaudita. Grazie Enrico.

    RispondiElimina

Anonymous comments with advertising links
are automatically considered SPAM