La Giornata mondiale delle Zone Umide 2025 si celebra il 2 febbraio.
Istituita nel 1971 con la Convenzione internazionale di Ramsar la giornata ha come obiettivo la sensibilizzazione sulla grande importanza delle zone umide per le persone e per il nostro pianeta. Per definizione sono zone umide “le paludi e gli acquitrini, le torbiere i bacini, naturali o artificiali, permanenti o temporanei, con acqua stagnante o corrente, dolce, salmastra, o salata, ivi comprese le distese di acqua marina la cui profondità, durante la bassa marea, non supera i sei metri”. La Convenzione è l’unico trattato internazionale sull’ambiente che si occupa di questi particolari ecosistemi che accolgono una ricca diversità biologica di piante, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati e svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti climatici.
In Italia sono 57 le zone umide d’importanza internazionale inserite nell’elenco ufficiale di siti della Convenzione di Ramsar.
Nessun commento:
Posta un commento
Anonymous comments with advertising links
are automatically considered SPAM