saluto

giovedì 13 giugno 2024

La torre di Palazzo Gorani

 

La Torre dei Gorani recentemente restaurata è alta 23 metri con una base di 4,5/ 5 metri è interamente  in mattoni di cotto senza intonaco. I piani alti sono ornati da finestre bifore e trifore con archi a tutto sesto. Qui proprio nel centro di Milano nell’area archeologica di via Brisa  sorgeva l’antichissimo Palazzo imperiale Romano modificato molte volte e noto dal '600 come Palazzo Gorani. Con le ricerche archeologiche si è potuto stabilire che il palazzo occupasse buona parte della zona occidentale della città. Del bellissimo  palazzo fatto costruire dall’Imperatore Massimiano (n. tra il 240 e il 250 - m. 310)  che sorgeva lungo la via Brisa, dopo i bombardamenti del 1943  rimangono oltre la torre anche il portale barocco e qualche muro perimetrale. (Pochi resti dell'antico Palazzo imperiale sono visibili anche nel vicino palazzo Morigi)

>Milano< click

8 commenti:

  1. Risposte
    1. Questa torre e pochi altri ruderi sono ciò che resta dell'antico Palazzo dell'imperatore Massimiano.
      Buona giornata cara Olga, un abbraccio
      enrico

      Elimina
  2. Un luogo di Milano che non conoscevo ! Saluti

    RispondiElimina
  3. Via Brisa è la zona archeologica di Milano, lungo la via ci sono alcune rovine romane dell'antico Palazzo Imperiale.
    Buona giornata cara Mirtillo un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
  4. Ma che cosa interessante. Grazie di averlo riportato Enrico! Abbraccio forte.

    RispondiElimina
  5. Sono io che ti ringrazio per i tuoi commenti. Luoghi come questi se non fosse per il FAI sarebbero poco valorizzati. Dolcenotte, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina
  6. Ciao Enrico, è sempre un piacere leggere di questi cenni storico-culturali.
    Buona settimana
    Rachele

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I miei post sono solo uno spunto per invogliare ad approfondire argomenti che potrebbero interessare.
      Buona giornata cara Rachele, un abbraccio
      enrico

      Elimina

Anonymous comments with advertising links are automatically considered SPAM