saluto

giovedì 13 novembre 2025

La giornata della gentilezza.

 


Per la giornata della gentilezza, ripropongo questo racconto trovato in Rete:


La rosa 
 Ciò che conta di più non è «riempirci le mani», ma riempire il cuore. 
  
Il poeta tedesco Rainer Maria Rilke abitò per un certo periodo a Parigi. Per andare all'Università percorreva ogni giorno, in compagnia di una sua amica francese, una strada molto frequentata. Un angolo di questa strada era permanentemente occupato da una mendicante che chiedeva l'elemosina ai passanti. 
La donna sedeva sempre allo stesso posto, immobile come una statua, con la mano tesa e senza mai alzare gli occhi su chi le dava qualcosa.
Rilke non le dava mai nulla. La sua compagna le dava spesso una moneta.
Un giorno, la giovane francese, meravigliata, gli domandò: «Ma perché non dai mai nulla a quella poveretta?». 
Rilke, poiché era un poeta, rispose: «Dovremmo regalare qualcosa al suo cuore, non alle sue mani».
Alcuni giorni dopo, Rilke arrivò con una splendida rosa appena sbocciata, la depose nella mano della mendicante e fece l'atto di andarsene.
Allora accadde qualcosa d’inatteso: la mendicante alzò gli occhi, guardò il poeta, si sollevò a stento da terra, prese la mano dell'uomo e la baciò. Poi se ne andò stringendo la rosa al petto.  
Non si vide per una settimana. Otto giorni dopo la mendicante era di nuovo seduta nel solito angolo della strada. Silenziosa e immobile come sempre.
«Ma di che cosa avrà vissuto in tutti questi giorni in cui non ha ricevuto nulla?» chiese la giovane francese.
Il poeta rispose: «Della rosa! »...

14 commenti:

  1. Un bel racconto, ci vuole più gentilezza in questo mondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un comportamento gentile contribuisce a superare le divergenze.
      Ciao Vincenzo
      enrico

      Elimina
  2. Ma che emozione leggere questo racconto! Grazie di cuore Enrico! Essere gentili è fondamentale per vivere bene. ♥️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un atto gentile dona gioia a chi lo riceve migliora l'umore e appaga chi lo compie.
      Ciao cara Pia ti abbraccio
      enrico

      Elimina
  3. Un bel racconto. C'è tanto bisogno di gentilezza !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una persona gentile sarà+ sempre aiutata e accolta con piacere
      Ciao cara Mirtillo un abbraccio
      enrico

      Elimina
  4. Un racconto davvero poetico. La gentilezza, quella sconosciuta, soprattutto di questi tempi. E basterebbe così poco. Ciao Enrico e grazie.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Qualsiasi cosa sia semplice o complicata si fa più volentieri per chi è gentile
      Ciao cara Sinforosa un abbraccio
      enrico

      Elimina
  5. L' indigenza non è un fatto solo economico. Lo spirito umano ha bisogno di un sostegno più grande per affrontare la vita e andare avanti. Condivido pienamente il pensiero di R.M. Rilke. Buona giornata a te.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. “Non di solo pane vivrà l'uomo “
      Per essere felici sono necessarie anche cose che non si possono comprare .
      Ciao Fabio buona giornata.
      enrico

      Elimina
  6. A beautiful story. The world around us lacks kindness and empathy.
    Have a beautiful, sunny weekend!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con la gentilezza molte volte si risolvono anche le difficoltà che sembrerebbero insuperabili
      Un saluto e un abbraccio cara Łucja .
      Buon weekend
      enrico

      Elimina

Anonymous comments with advertising links
are automatically considered SPAM