saluto

martedì 4 giugno 2024

Bambini innocenti vittime di aggressioni



 4 giugno, giornata internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni

Ho fatto copia/incolla perché sono tutte denunce che colpiscono profondamente

Bambini sotto attacco

Ogni giorno, i bambini che vivono in guerre in tutto il mondo si trovano ad affrontare orrori indicibili. Non sono al sicuro dormendo nelle loro case o giocando fuori, imparando a scuola o cercando assistenza medica negli ospedali. Dalle uccisioni e mutilazioni, ai rapimenti e alle violenze sessuali, agli attacchi alle strutture educative e sanitarie, fino alla negazione dell’assistenza umanitaria di cui hanno disperatamente bisogno, i bambini si ritrovano nel mirino delle parti in guerra su una scala sconcertante.


Dati allarmanti

Il rapporto dell’UNICEF “ 25 anni di bambini e conflitti armati ” evidenzia dati allarmanti. Dal 2005:


104.100 vengono uccisi o mutilati

Almeno 104.100 bambini sono stati uccisi o mutilati. Più di due terzi di questi si sono verificati tra il 2014 e il 2020, con una media di 10.500 bambini uccisi o mutilati ogni anno.

Ne vengono reclutati 93.000.

Almeno 93.000 sono stati reclutati da attori armati. Tra il 2016 e il 2020, l’ONU ha verificato il reclutamento e l’utilizzo di una media di 8.756 bambini ogni anno (8.521 nel 2020).

25.700 rapiti

Sono più di 25.700 i bambini rapiti. Due terzi dei casi negli ultimi 16 anni si sono verificati tra il 2014 e il 2020, con una media annua di 2.414 (3.202 nel 2020). I ragazzi rappresentano i tre quarti, tuttavia, le ragazze rimangono a rischio di rapimento, anche a scopo di violenza e sfruttamento sessuale.

14.200 sono vittime di violenza sessuale.

Oltre 14.200 bambini hanno subito stupri e altre violenze sessuali. La media annuale è di 890 vittime minorenni, con il record più alto pari a 1.268 nel 2020. Questo, tuttavia, non riflette la portata reale. I casi di violenza sessuale, inclusa la violenza sessuale contro i ragazzi, sono particolarmente sottostimati. La violenza sessuale colpisce in modo sproporzionato le ragazze, che ne sono state vittime nel 97% dei casi negli ultimi 5 anni.

A 14.900 persone viene negato l'accesso umanitario

Sono stati verificati più di 14.900 episodi di rifiuto dell'accesso umanitario. Circa l’80% degli incidenti si sono verificati negli ultimi 5 anni, a dimostrazione degli sforzi rafforzati per documentare e verificare questi incidenti.

Distrutte 13.900 scuole e ospedali

Si sono verificati oltre 13.900 attacchi contro scuole e ospedali. Quasi tre quarti di questi incidenti hanno riguardato strutture scolastiche, personale e alunni, con una media annuale di 873 attacchi, di cui 1.032 tra il 2016 e il 2020.

Fonte: scheda informativa dell'UNICEF "Progressi e sfide per i bambini che vivono nei conflitti armati" pubblicata nel 2022

Le guerre causano molteplici ulteriori depravazioni tra cui fame, malattie e povertà. Il rapporto dell'UNICEF conferma che ogni anno il numero di violazioni accertate nei confronti dei bambini colpiti dalle guerre continua ad aumentare. Ognuno di questi numeri rappresenta una grave tragedia per un bambino, una famiglia, una comunità. Questo è un appello a FERMARE gli attacchi contro i bambini.

6 commenti:

  1. I bambini hanno diritto a un'infanzia serena ma nessuno sembra preoccuparsene. La guerra li distrugge anche se riescono a sopravvivere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I rapporti UNICEF e ONU mettono i brividi ma le stragi continuano.
      Ciao cara Ester buona giornata, un abbraccio
      enrico

      Elimina
  2. Mi vergogno a sentire certe cose, io mamma odio chi fa del male a ogni bambino, in qualunque modo, in qulunque zona.... odio chi chiude gli occhi dinanzi a tutto questo... odio chi non agisce e rimane immobile, chi non punisce adeguatamente questi orrori... potessi salverei anche un solo bambino... nasi rossi, volontaria Avo ospedale pediatrico, volontaria per tutte le iniziative dei bambini, adozione a distanza, aiuto raccolta fondi per l'Istituto tumori infantili ospedale di To Regina Margherita, petizione con successo per avere giochi nei giardinetti a norma dei bambini disabili, aiuto alla fondazione del mio territorio che sostiene concretamente le mamme in difficoltà trovando un lavoro e dando un tetto e pasti caldi tutti i giochi, vestiti e altro per lo studio donati volonteri periodicamente... potrei farti un elenco di chi sta a cuore di questa mamma, con poche risorse ma da sempre a fianco come può dei bambini... io piccola, mi chiedo come chi ha più possibilità di me rimanga con orecchie e occhi tappati... Odio chi è hai vertici, chi è nei tribunali e fa sentenze ridicole, odio la pedofilia e i Sacerdoti impuniti per questo... odio i genitori stessi che fanno del male hai figli, odio chi colpisce nelle guerre loro i più fragili, odio chi non si ocuupa di aiutare i bambini della guerra , dalla fame, chi chiude gli occhi per come vengono trattati in certi orfanotrofi, sopratutto in Cina, in India ecc... odio chi non permette l'adozione in modo rapido e facile per i troppi cavilli burocratici... odio chi non aiuta i ragazzi minori in carcere a riprendersi in mano la loro vita in modo semplice ed efficace... odio chi li usa per scippi, per prostituzione, per spaccio.... odio chi chiude sempre gli occhi, le leggi che non le tutelano, chi li dovrebbe proteggere applica sentenze ridicole... Odio chi è al potere e infligge regole sulle nascite, chi non li aiuta a studiare, a mangiare.... odio chi fa male anche a un solo bambino nella maniera più svarita... Ma amo chiunque nel suo piccolo aiuta anche un solo bambino, ha la mia stima.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara Valeria abbiamo imparato a conoscerti quando nel tuo blog ci mostravi tutte le iniziative benefiche che tu e i tuoi familiari portate a termine per chi ha bisogno d'aiuto morale e materiale.
      Questo tuo intervento è stupendo e mi emoziona.
      Purtroppo non tutti leggono i commenti fatti sotto i post e se potessi trasformerei il tuo commento con un copia incolla in un post ma dovrei avere la tua autorizzazione per essere sicuro di non arrecarti danni. Un grande abbraccio
      enrico

      Elimina
  3. Io non ho più un Blog, perchè dopo 16 anni un avvocato non mio ,ma del altra persona me l'ha fatto eliminare inquanto parlava dei miei figli...si loro ....sin da piccoli. Una cosa ingiusta che mi ha fatto soffrire non poco. Continuo a scrivere su quaderni o pezzi di carta...
    Si, perchè non puoi scriverlo... è quello che penso...
    Il tuo pensiero è molto bello e ti ringrazio... firmalo solo con V.A. o se vuoi rendilo tuo. Grazie

    RispondiElimina
  4. Ti ringrazio cara Valeria oubblico un post che probabilmente sarà più letto di questi interventi.
    Buona giornata, un abbraccio
    enrico

    RispondiElimina

Anonymous comments with advertising links are automatically considered SPAM