saluto

lunedì 6 ottobre 2025

San Francesco d'Assisi nascita Assisi 1181/1182 morte Assisi, 3 ottobre 1226

Questo ritratto di San Francesco è stato realizzato intorno al 1220 quando il santo era in vita. L'autore è un anonimo “Maestro di Frate Francesco" o un fraticello sconosciuto che dimorava nel monastero.

L'affresco di trova nel monastero di San Benedetto a Subiaco ed è considerato il ritratto più attendibile.


San Francesco che insegnava rispetto e ascolto è il patrono  D'Italia e a partire dal 2026 il 4 ottobre diventerà festa nazionale.



www.sanfrancescopatronoditalia.it/basilica/< virtual tour 


da Wikipedia
"Profondamente ascetico, era conosciuto anche come "il poverello d'Assisi" per via della sua scelta di spogliarsi di ogni bene materiale e condurre una vita minimale, in totale armonia di spirito. Oltre all'opera spirituale, Francesco, grazie al Cantico delle creature, è riconosciuto come uno degli iniziatori della tradizione letteraria italiana.Le sue ossa sono conservate nella Basilica Papale di San Francesco d'Assisi."

1 commento:

Anonymous comments with advertising links
are automatically considered SPAM