La "Legge Nuova" una statua in marmo realizzata nel 1810 da Camillo Pacetti si trova sulla sinistra nel balcone posto sotto il finestrone seicentesco sopra il portone principale del Duomo e potrebbe essere stata una delle fonti d'ispirazione per la "Statua della Libertà" di New York realizzata dal francese Auguste Bartholdi con la collaborazione di Gustave Eiffel
La Statua della Libertà è un'imponente statua cava realizzata con sottili lastre di rame sbalzato su una struttura in acciaio altezza 46 m (93 m compreso il basamento) inaugurata nel 1886.
Ovviamente le misure non sono confrontabili, io non ho modificato l'immagine della statua posta sul Duomo gli ho solo dato un colore simile alla Statua della Libertà per una comparazione estetica più omogenea.
Post interessante,buona giornata.
RispondiEliminaCiao cara Olga buona giornata, un abbraccio
Eliminaenrico
Non l'avevo mai notata, ora che so dove si trova, la cercherò la prossima volta che andrò in Duomo. Saluti e auguri.
RispondiEliminaCara Mirtillo bisogna guardare in alto sopra la porta principale del Duomo
EliminaCiao buona giornata, un abbraccio auguri
enrico
Interessante! Buona Pasqua!
RispondiEliminaGrazie cara Arianna buona Pasqua un abbraccio
Eliminaenrico
Mi fai scoprire sempre curiosità interessanti sulla tua bellissima città. Grazie Enrico e buona Pasqua.
RispondiEliminasinforosa
Cara Sinforosa ti ringrazio per l'apprezzamento.
EliminaBuona Pasqua un abbraccio
enrico
Mi sembra che non abbia niente da invidiare alla Statua della Libertà, nell'arte le dimensioni non sono fondamentali.
RispondiEliminaLieta Pasqua a te e famiglia carissimo Enrico e grazie per ogni parola che mi lasci!
Cara Sciarada ti ringrazio per il commento e auguro una buona e serena Pasqua per te e i tuoi cari.
RispondiEliminaUn abbraccio
enrico